
L'ALCOL
​
Nella classe di età al di sotto dell’età legale per la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche (11-17 anni), classe quindi in cui il consumo di bevande alcoliche dovrebbe essere pari a zero, il 22,0% dei ragazzi e il 17,3% delle ragazze dichiara di aver bevuto almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno
​
​
Questo significa chiaramente che in adolescenza i ragazzi, pur sapendo dei pericoli che corrono e dei danni che provocano al nostro organismo,vogliono comunque provare le sensazioni causate dall’alcol. Non sanno, però, che sarà molto difficile per loro uscirne.
Il consumo e l’abuso di alcol fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante se si considera che chi inizia a bere prima dei 16 anni ha un rischio 4 volte maggiore di sviluppare alcoldipendenza in età adulta rispetto a chi inizia non prima dei 21 anni
materiale utile da scaricare
RELAZIONE DEL MINISTRO DELLA SALUTE 2016
GLI EFFETTI DELL'ALCOL
Perchè è importante non bere...
ATTIVITÀ' DELLA NOSTRA SCUOLA
Tutte le classi terze della nostra scuola hanno partecipato a una serie di
INCONTRI con la ASL ROMA 1 Distretto 15 ex ASL Roma E organizzati dall'UOC Assistenza Primaria Dott.ssa Clara Marino sul tema delle dipendenze (da droga, alcol, fumo,...)